Umgebung

Sebastiano Rapisarda Gioielli in Catania

Logo von Sebastiano Rapisarda Gioielli

Öffnungszeiten

Montag
16:00 - 20:00
Dienstag
09:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Mittwoch
09:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Donnerstag
09:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Freitag
09:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Samstag
09:30 - 13:00
16:00 - 20:00

Daten zu diesem Eintrag ändern

Optionen zum Ändern deiner Daten

Die Seite "Sebastiano Rapisarda Gioielli" wird durch eine Agentur betreut. Bitte wende dich an Deinen Agenturpartner um die Inhalte zu aktualisieren.

Dieser Eintrag wird betreut von:

Sebastiano Rapisarda Gioielli Juweliere

Via Giacomo Leopardi, 18
95127 Catania

Beschreibung

Sebastiano Rapisarda aveva appena dodici anni quando iniziò lattività lavorativa come garzone di bottega presso una nota gioielleria di quei tempi. Trascorse solo qualche anno, e poco più che sedicenne, tirò su la prima baracca tutta sua. Un evento eccezionale per la Catania imprenditoriale del tempo, tanto che quando gli chiedevano del principale si sentivano rispondere, piacevolmente sorpresi, il principale sono io. Durante il periodo riservato alla leva militare, lallora comandante dei pompieri di Catania, constatate le sue grandi doti, gli mise a disposizione il suo ufficio personale affinché potesse continuare a dedicarsi al suo lavoro, una passione che di là a qualche tempo lo porterà a diventare un punto di riferimento per le lancette dellintera città. Ultimato il servizio militare, Sebastiano di dedicò alla realizzazione di quello che, col passare degli anni, sarebbe divenuto limponente impero Rapisarda. Con in tasca appena sessantamila delle vecchie lire ebbe lintuizione di locare una vecchia cartoleria su Via Giacomo Leopardi: ventimila lire al mese per il canone e la proprietaria voleva giusto tre mensilità anticipate. Linsegna ai tempi costava molto cara, ma il giovane imprenditore trovò una ditta che gliela concesse in affitto. Fu linizio di un successo dopo laltro, anche perché in quell'epoca la Zenith, Tudor, Eberhard, e LOmega facevano affari doro in Sicilia, regione nella quale, in particolare la casa svizzera, produceva gran parte del suo fatturato.

0 Bewertungen

Direkt als Gast bewerten oder Einloggen
Deine Bewertung:
Wenn du einen Kommentar als Gast schreibst, wird dir eine E-Mail geschickt, in der du den Kommentar freischalten kannst.
Erst nach dem freischalten wird der Kommentar auf unserer Seite sichtbar.
IT

© 2024, Wogibtswas / Locabee. Alle Markennamen und Warenzeichen sind Eigentum der jeweiligen Inhaber. Alle Angaben ohne Gewähr. Stand 30.06.2024 23:26:09

NACH OBEN

Wähle Dein Land und Deine Sprache